INDICE DEGLI AUTORI - 2004
| ALCARO FRANCESCO: “Realtà” dell’apparenza nella simulazione (Cass., Sez. I civ., 9 giugno-20 novembre 2003, n. 17607) Nota a sentenza | Pag. | 156 | 
| ALPA GUIDO: I contratti d’impresa. I regolamenti e gli usi normativi | Pag. | 1319 | 
| ALPA GUIDO: La trasparenza delle operazioni bancarie e la tutela del risparmiatore | Pag. | 663 | 
| ANDRINI MARIA CLAUDIA: La famiglia nella costituzione europea | Pag. | 722 | 
| ANDRINI MARIA CLAUDIA: Le associazioni temporanee fra imprese al vaglio del contenzioso | Pag. | 1341 | 
| ANDRINI MARIA CLAUDIA: Nuova rassegna delle riviste | Pag. | 199/881/1462 | 
| AQUARO GIOVANNI: Contratto di leasing e nuova disciplina sulla vendita dei beni di consumo | Pag. | 457 | 
| BESSONE MARIO: Previdenza pensionistica privata. La legge di delega dell’agosto 2004 e le grandi linee di una riforma di sistema | Pag. | 1352 | 
| BORTOLUZZI ANDREA: Etica e “mercato societario” | Pag. | 1731 | 
| BORTOLUZZI ANDREA: Informatica notarile: tra etica e diritti | Pag. | 453 | 
| BORTOLUZZI ANDREA: La cultura del nuovo diritto societario e la prassi: adeguamenti statutari nelle società di capitali | Pag. | 471 | 
| BORTOLUZZI ANDREA: Nuova rassegna delle riviste | Pag. | 199/881/1462 | 
| BRUNELLI CINZIA: Gli organismi di conciliazione extragiudiziale in materia societaria | Pag. | 1734 | 
| BUTTITTA ROSARIA: L’incapacità naturale e l’amministratore di sostegno (l. 9 gennaio 2004, n. 6) | Pag. | 483 | 
| BUTTITTA VALERIA: Libri | Pag. | 193/878/1458 | 
| CAMILLETTI FRANCESCO: Alcune considerazioni sull’obbligo a contrarre e sulla trascrizione del contratto preliminare | Pag. | 1129 | 
| CAPOBIANCO ERNESTO: Globalizzazione, rapporti civili e diritti della persona | Pag. | 3 | 
| CAPPELLI ANNARITA: Il diritto all’identità personale | Pag. | 1143 | 
| CASSANO GIUSEPPE: Aspetti generali del giudizio arbitrale. Casi e questioni | Pag. | 489 | 
| CASSANO GIUSEPPE: Sede del procedimento arbitrale ed estensione dei limiti del giudizio arbitrale. Casi e questioni | Pag. | 1177 | 
| CASTRONOVO CARLO: Verso un codice europeo: i principii di diritto europeo dei contratti | Pag. | 18 | 
| CORDIANO ALESSANDRA: La nuova direttiva sulla sicurezza dei prodotti n. 2001/95/CE e lo stato di applicazione nell’ordinamento nazionale | Pag. | 513 | 
| DE CAROLIS GIULIO: I patrimoni ed i finanziamenti destinati ad uno specifico affare | Pag. | 35 | 
| DE CAROLIS GIULIO: Riflessioni minime in tema di contratto di franchising alla luce della legge 6 maggio 2004, n. 129 | Pag. | 1366 | 
| DEFENDI CORRADO: Sulla redazione di clausole di mero gradimento | Pag. | 535 | 
| DEFENDI CORRADO: Ancora sulle clausole di mero gradimento (Errata corrige a uno studio del C.N.N.) | Pag. | 1743 | 
| DE MATTEIS GIOVANNI: Alienazione dei beni civici. Invalidità e rimedi | Pag. | 1745 | 
| DI PAOLO FABRIZIO: I patrimoni ed i finanziamenti destinati ad uno specifico affare | Pag. | 35 | 
| DI PAOLO FABRIZIO: Riflessioni minime in tema di contratto di franchising alla luce della legge 6 maggio 2004, n. 129 | Pag. | 1366 | 
| DI STEFANO FILIPPO: Giurisprudenza commerciale | Pag. | 310/991/1603 | 
| FERRONI ANDREA: L’efficacia costitutiva dell’iscrizione delle delibere di modifica dell’atto costitutivo | Pag. | 1762 | 
| FIGÀ-TALAMANCA G.: Riforma del diritto societario e gruppi di società | Pag. | 1189 | 
| FINOCCHIARO GIUSEPPE: Giurisprudenza amministrativa | Pag. | 210/890/1525 | 
| FINOCCHIARO MARIO: Giurisprudenza fiscale | Pag. | 375/1071/1657 | 
| FINOCCHIARO MARIO: La “giurisdizione italiana” nella “riforma del sistema italiano di diritto internazionale privato” (Rassegna della giurisprudenza in margine agli artt. 3-12 e 64-71 della l. 31 maggio 1995, n. 218) | Pag. | 61 | 
| FONTANA CARMELO: Brevi note in tema di “efficacia” dei patti parasociali dopo la riforma (Trib. Genova, 8 luglio 2004) Nota a sentenza | Pag. | 1427 | 
| FRANCHINI STUFLER BENEDETTA: Obblighi e contributi nei consorzi | Pag. | 1255 | 
| FRANCHINI STUFLER BENEDETTA: Profili relativi alla disciplina degli obblighi e dei contributi nelle società consortili | Pag. | 1827 | 
| GENOVESE A. : Riforma del diritto societario e gruppi di società | Pag. | 1189 | 
| GENOVESE ANNA: Giurisprudenza commerciale | Pag. | 310/991/1603 | 
| GERBO FRANCESCO: L’institutio ex re certa. Negozio attributivo. Dato istitutivo quale effetto di una valutazione legale tipica. Occasione per una rilettura critica degli articoli 457 e 588 del codice civile | Pag. | 1780 | 
| GROSSI NICOLETTA: Osservazioni in merito alla separazione con addebito: profili evolutivi e nuove prospettive | Pag. | 585 | 
| GUERRERA FABRIZIO: Giurisprudenza commerciale | Pag. | 310/991/1603 | 
| GUERRERA FABRIZIO: La nuova disciplina delle trasformazioni: profili generali | Pag. | 736 | 
| INDOLFI MARIA: Clausole vessatorie e abusive inserite in atto pubblico: ulteriori spunti di riflessione | Pag. | 617 | 
| LATELLA DARIO: Giurisprudenza commerciale | Pag. | 310/991/1603 | 
| LEO FRANCESCO: Brevi note in tema di accrescimento, usufrutto e comunione legale (Trib. Palermo, 17 marzo-10 ottobre 2001) Nota a sentenza | Pag. | 167 | 
| LEO FRANCESCO: La responsabilità extracontrattuale da “induzione all’inadempimento” non è configurabile nell’ambito del rapporto matrimoniale (Trib. Milano, Sez. X civ., 24 settembre-22 novembre 2002, n. 14916) Nota a sentenza | Pag. | 860 | 
| LEO FRANCESCO: Spunti in tema di contratto a favore del terzo e patto d’opzione (Cass. civ., Sez. III, 1 dicembre 2003, n. 18321) Nota a sentenza | Pag. | 1437 | 
| LO COCO GAETANO: Giurisprudenza civile | Pag. | 253/954/1567 | 
| MARTINI ALESSANDRO: L’esclusione di un bene comune dal regime patrimoniale legale o di comunione convenzionale dei coniugi | Pag. | 1224 | 
| MATRONE FRANCESCO: Comunione legale e acquisti a titolo gratuito | Pag. | 540 | 
| MILONE LEONARDO: Il testamento di vita | Pag. | 105 | 
| MILONE MARIO: Spazio e tempo: elementi costitutivi della pianificazione urbanistica e della programmazione economica nell’ambito della normativa vigente | Pag. | 747 | 
| MOLINARI MARIO: Il controllo notarile sugli atti societari: profili disciplinari | Pag. | 1790 | 
| NIGRO GIUSEPPINA: Giurisprudenza commerciale | Pag. | 310/991/1603 | 
| PALAZZO ANTONIO: Il diritto delle successioni: fondamenti costituzionali, regole codicistiche ed istanze sociali | Pag. | 116 | 
| PALAZZOLO GIUSEPPE: Le locazioni delle cose in usufrutto tra gratuità e liberalità indiretta | Pag. | 635 | 
| PATTI FILIPPO: La disciplina dell’assemblea nella nuova S.p.A. | Pag. | 757 | 
| PATTI FILIPPO: Accordi patrimoniali tra coniugi connessi alla crisi del matrimonio. Autonomia negoziale e ruolo del notaio | Pag. | 1381 | 
| PERINI MICHELA: Legalizzazione degli atti esteri ed apostille | Pag. | 1849 | 
| PITRONE PIERANGELA: Giurisprudenza commerciale | Pag. | 310/991/1603 | 
| PORTALE GIUSEPPE B.: Banca creditrice di soggetti non residenti e deducibilità delle perdite ex art. 101 T.U.I.R. (Tra “Insolvenzardnung” tedesca e procedure concorsuali italiane) | Pag. | 770 | 
| PORTALE GIUSEPPE B.: Rassegna bibliografica di diritto europeo | Pag. | 1472 | 
| PREITE FILIPPO: L’efficacia costitutiva dell’iscrizione delle delibere di modifica dell’atto costitutivo | Pag. | 1762 | 
| RISO LUCREZIA: Giurisprudenza commerciale | Pag. | 310/991/1603 | 
| RUSCELLO FRANCESCO: La direttiva 2001/95/CE sulla sicurezza generale dei prodotti. Dalla tutela del consumatore alla tutela della persona | Pag. | 139 | 
| RUSSO LUCIO: Sanzioni amministrative e tardivo adempimento pubblicitario presso il registro delle imprese (G. di Pace di Pesaro, 18 novembre 2003) Nota a sentenza | Pag. | 183 | 
| SARTORIO D’ANALISTA GIANLUCA: Esecuzione coattiva di disposizioni testamentarie (Cass., Sez. II civ., 24 settembre 2003-24 febbraio 2004, n. 03636/04) Nota a sentenza | Pag. | 873 | 
| SISCARO VANESSA: Nuovo ordinamento societario e recesso da società non quotata: determinazione del rimborso delle azioni fra logica corporativa ed istanze contrattualistiche | Pag. | 562 | 
| SMIRNE PAOLO-MARIA: Giudizio di omologazione. Un primo bilancio dopo le riforme | Pag. | 1794 | 
| SPALAZZI CAPRONI ANGELA MARIA: La nuova legge sulla procreazione assistita | Pag. | 1240 | 
| TONDO SALVATORE: Sanzioni civilistiche nella normativa urbanistica | Pag. | 780 | 
| TRAPANI GIUSEPPE: La lottizzazione abusiva quale violazione delle regole giuridiche di circolazione e fruizione dei terreni | Pag. | 791 | 
| TRIOLA ROBERTO: Giurisprudenza civile | Pag. | 253/954/1567 | 
| TRIOLA ROBERTO: Giurisprudenza notarile | Pag. | 440/1120/1713 | 
| UCCELLA FULVIO: Le norme di diritto internazionale privato in materia familiare nei 24 Stati costituenti l’Unione Europea dal 2004 | Pag. | 1410 | 
| VALONGO ALESSIA: La conclusione del contratto mediante esecuzione nella contrattazione informatica | Pag. | 1279 | 
| VECCHIO GIANFRANCESCO: Lo stato dell’arte in alcuni profili dei rapporti banca/cliente: l’anatocismo, l’ingiustificato arricchimento e la commissione di massimo scoperto | Pag. | 837 | 
| VECCHIO GIANFRANCESCO: Nuova rassegna delle riviste | Pag. | 199/881/1462 |